Terziario e Servizi Portieri e Custodi. Provvedimenti Portieri e Custodi. PORTIERI E CUSTODIContratto collettivo nazionale di lavoro 1. Portieri ed altri lavoratori addetti agli stabili urbani Decorrenza 0. Confederazione italiana della propriet edilizia CONFEDILIZIAe. Federazione italiana lavoratori commercio alberghi mense e servizi FILCAMS CGILFederazione italiana sindacati addetti servizi commerciali, affini e del turismo FISASCAT CISLUnione italiana lavoratori turismo commercio e servizi UILTUCS UILCon la stipula del presente Contratto, le Parti hanno voluto confermare unintesa che da decenni le lega nel difendere e valorizzare il comparto dei dipendenti da proprietari di fabbricati. Lo hanno fatto pur trovandosi in un momento difficile in cui la crisi economica nazionale e internazionale stata ampiamente considerata in tutte le sue possibili drammatiche conseguenze. A fronte di tali premesse, le parti nel rispetto della piena reciproca autonomia e ferme restando le rispettive distinte responsabilit e funzioni hanno infatti inteso realizzare con il presente contratto un confronto globale teso al consolidamento e allo sviluppo delle funzioni socio economiche del settore, dandosi reciprocamente atto della necessit di favorire lo sviluppo economico e la crescita occupazionale, anche attraverso unadeguata politica che incentivi la qualit del lavoro. Le nuove previsioni contrattuali nel cogliere lesigenza di continuare a diversificare il servizio reso agli utenti del contratto, conseguono da un lato lo scopo di migliorarne la qualit, rendendo il servizio stesso anche attraverso la prevenzione di innovative figure professionali pi in linea con le esigenze dellutenza, dallaltro la finalit di elevare le condizioni di lavoro dei lavoratori, da realizzare anche mediante un corretto utilizzo degli strumenti previsti per la formazione professionale a tutti i livelli. Le parti si impegnano a richiedere leliminazione degli elementi di carattere fiscale che costituiscono obiettiva penalizzazione del settore. A tale fine, le iniziative nei confronti delle istituzioni pubbliche saranno fondate sulla ricerca di impegni indirizzati ad una maggiore attenzione per il settore ed al riconoscimento del ruolo sociale svolto dai servizi alla propriet immobiliare. Inoltre, le parti convengono che il rafforzamento e lo sviluppo, anche a livello locale, della concertazione sono necessari per la crescita delloccupazione e per garantire il rispetto dellautonomia e lesercizio delle responsabilit attribuite alle parti sociali ai vari livelli di competenza. Espresso 1 Esercizi Supplementari Pdf To DocPi specificatamente, le parti si ritengono reciprocamente impegnate a mantenere e migliorare i corretti e proficui rapporti gi esistenti, attraverso lapprofondimento organico delle conoscenze dei problemi del settore e la pratica realizzazione di un sistema di relazioni sindacali e di gestione degli strumenti contrattuali, sia al fine di garantire il rispetto delle intese, contenendo linsorgenza di eventuali criticit, sia al fine di conseguire lobiettivo di migliorare le condizioni sociali ed operative dei soggetti interessati. Per la concreta realizzazione di tali scopi, le Parti sono impegnate ad attivare tutti gli strumenti di gestione e di assistenza contrattuale allo scopo previsti e disciplinati nella presente regolamentazione. Il presente contratto collettivo nazionale di lavoro, stipulato tra Confedilizia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, disciplina in maniera unitaria e su tutto il territorio nazionale il rapporto di lavoro relativo ai lavoratori dipendenti da proprietari di fabbricati eo loro consorzi, nonch a quelli addetti ad amministrazioni immobiliari eo condominiali, i cui profili professionali sono indicati al successivo art. Sono esclusi dallapplicazione del presente contratto tutti i lavoratori indicati al successivo art. Il presente c. c. Le disposizioni del presente contratto si devono osservare malgrado ogni patto contrario e derogano da usi e consuetudini eventualmente preesistenti, salvo il caso di contratti individuali, aziendali, di enti o territoriali, che nel loro insieme siano pi favorevoli al lavoratore. Le parti, nel rispetto della reciproca autonomia e responsabilit, si impegnano a procedere a periodici confronti su evoluzione del settore, processi di riorganizzazione, innovazione tecnologica e loro implicazioni sul dato occupazionale qualitativo e quantitativo. La contrattazione di secondo livello potr aver luogo, di norma, in sede regionale provinciale per le province autonome di Trento e di Bolzano o aziendale, in questultimo caso esclusivamente in unico ambito di contrattazione. In deroga a quanto sopra previsto, lambito territoriale della contrattazione di secondo livello potr riferirsi anche alle citt metropolitane di cui allart. D. L. 6 luglio 2. Essa potr riguardare, per il livello territoriale, solo le materie indicate al successivo comma 3 per il livello aziendale, solo le materie diverse da quelle gi definite a livello nazionale o territoriale, nonch quanto previsto allart. A livello territoriale le parti potranno stipulare accordi relativamente a alla eventuale anticipazione eo posticipazione del nastro orario di cui al successivo art. Commissione di cui allart. A1, A3, A5, A6 e A8, dellart. Ove gi sia in atto, alla data di stipula del presente c. Ebinprof da almeno una delle parti stipulanti, aderenti alla Confederazione italiana della propriet edilizia o alle Organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil firmatarie del presente contratto. Potranno essere stipulati anche accordi aziendali e di complessi immobiliari per i servizi non previsti nelle allegate tabelle. La durata degli accordi di secondo livello sar triennale. Le parti trasmetteranno copia degli accordi stipulati a norma del presente articolo allEnte bilaterale Ebinprof di cui al successivo art. Le Organizzazioni sindacali territoriali e le Associazioni della propriet edilizia aderenti alla Confederazione italiana della propriet edilizia, anche singolarmente, laddove venga riscontrata limpossibilit di concludere contratti collettivi di secondo livello, a livello territoriale possono richiedere lintervento della Commissione paritetica nazionale di cui allart. La commissione esaminata la pratica assegner alle Parti territoriali un termine entro cui dirimere la vertenza, suggerendo possibili soluzioni della stessa. Trascorso inutilmente il termine assegnato, la Commissione definir direttamente la vertenza. Dichiarazione a verbale. Visa Vanilla Card Activation. Le parti si impegnano a promuovere, nellambito delle realt lavorative con pi di 1. Le parti convengono sul riconoscimento delle Rappresentanze sindacali unitarie R. S. U., secondo le modalit fissate nellaccordo del 1. All. n. 6. Lambito territoriale per la costituzione delle R. S. U., cui fa riferimento lart. In deroga a quanto sopra previsto, lambito territoriale per la costituzione delle R. S. U., nelle citt metropolitane di cui allart. D. L. 6 luglio 2. Fino alla elezione delle R. S. U. restano in carica le Rappresentanze sindacali aziendali R. S. A. 1. Ai fini della formazione e gestione del c. Tale contributo, da calcolare sulla retribuzione mensile lorda per 1. A, C e D dellart. Per i lavoratori di cui al profilo professionale B, nella misura complessiva dello 0,8. I datori di lavoro provvederanno alla trattenuta della quota a carico dei propri dipendenti. Limporto complessivo dovr essere versato allINPS secondo le modalit stabilite da apposita Convenzione la sua destinazione e lutilizzo per il funzionamento del sistema di relazioni sindacali nazionali e territoriali per lattuazione del contratto, nonch degli strumenti contrattuali, sia a livello nazionale che territoriale, saranno stabiliti tra le parti attraverso specifici Protocolli. Le parti sono impegnate a porre in essere ogni iniziativa tendente a realizzare il migliore funzionamento degli strumenti contrattuali esistenti. DECRETO LEGISLATIVO 23 maggio 2011, n. Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dellarticolo 14 della legge 28. Consulta il CCNL e le tabelle retributive in vigore del settore Terziario e Servizi contratto Portieri e Custodi categoria contrattuale Portieri e Custodi. CORSICONVEGNI. LOrdine stato informato dei seguenti corsi e convegni 1 CRPA Allevamento suinicolo sostenibile Monticelli Terme PR 9 settembre www. Espresso 1 Esercizi Supplementari Pdf' title='Espresso 1 Esercizi Supplementari Pdf' />possibile leggere il testo del comunicato stampa o scaricare sul pc il documento in formato pdf, attraverso il link in fondo alla pagina web. Kilauea Mount Etna Mount Yasur Mount Nyiragongo and Nyamuragira Piton de la Fournaise Erta Ale.